logo logo
  • Home
  • Shop
  • Carrello
  • FAQ
  • Home
  • Shop
  • Carrello
  • FAQ

Percy Bysshe Shelley

  • Category Archive for "Percy Bysshe Shelley"
28
Mag
2014
by Nuvole di Poesia
No Comment

La nascita del piacere di Percy Bysshe Shelley

Percy Bysshe Shelley

Alla creazione della terra il Piacere, la nascita più divina, si levò dal suolo del Paradiso, avvolta in dolci e selvagge melodie, come un’esalazione che sale in spire al suono dell’aria che soffia lieve attraverso i pini eolii, che sono ombra e riparo per il lago donde si alza tenera e lenta; le sue membra […]

Read More
17
Apr
2014
by Nuvole di Poesia
No Comment

Il Tempo Passato di Percy Bysshe Shelley

Percy Bysshe Shelley

Come il fantasma d’un amico amato è il tempo passato. Un tono che ora è per sempre volato via, una speranza che ora è per sempre andata un amore così dolce da non poter durare fu il tempo passato. Ci furon dolci sogni nella notte del tempo passato. Di gioia o di tristezza, ogni giorno […]

Read More
31
Ott
2012
by Nuvole di Poesia
No Comment

Luna calante di Percy Bysshe Shelley

Percy Bysshe Shelley

E come una dama morente che pallida e smunta ravvolta in un velo diafano esce vacillando dalla sua camera, ed è insensato incerto vaneggiare della mente smarrita che la guida, la luna sorse nel tenebroso oriente, una massa deforme che sbiancheggia.Percy Bysshe Shelley- '«Luna calante»' Scopri o riscopri l’autore

Read More
21
Ott
2012
by Nuvole di Poesia
No Comment

Mutevolezza di Percy Bysshe Shelley

Percy Bysshe Shelley

Il fiore che oggi sorride domani morirà ciò che desideriamo durevole ci tenta e va via. Che cosa e’ la gioia del mondo? Un lampo che irride alla notte, breve come la propria luce. La virtù come e’ fragile l’amicizia come e’ rara l’amore ci da’ una povera felicità in cambio di orgoglio e pena. […]

Read More
16
Ott
2012
by Nuvole di Poesia
No Comment

Tempo di Percy Bysshe Shelley

Percy Bysshe Shelley

Mare insondabile! le cui onde sono anni, Oceano del tempo, le cui acque di profonda pena sono salmastre per il sale delle lacrime degli umani. Tu diluvio inarginabile, che nel tuo flusso e riflusso cingi i limiti di cio’ che e’ mortale e nauseato di prede eppure gridi per una ancora e vomiti i tuoi […]

Read More
15
Ott
2012
by Nuvole di Poesia
No Comment

La musica quando… di Percy Bysshe Shelley

Percy Bysshe Shelley

La musica, quando voci lievi svaniscono, vibra nella memoria. I profumi, quando le dolci viole appassiscono, vivono dentro i sensi che ridestano. Quando la rosa è morta, i petali di rosa sono raccolti sul letto dell’amata; quando te ne sarai andata, con il pensiero di te anche l’Amore si addormenterà.Percy Bysshe Shelley- '«La musica quando…»' […]

Read More
20
Ago
2012
by Nuvole di Poesia
No Comment

Alla luna di Percy Bysshe Shelley

Percy Bysshe Shelley

Sei pallida perchè sei stanca di scalare il cielo e fissare la terra tu che ti aggiri senza compagnia tra le stelle che hanno una differente nascita, tu che cambi sempre come un occhio senza gioia che non trova un oggetto degno della sua costanza?Percy Bysshe Shelley- '«Alla luna»' Scopri o riscopri l’autore

Read More
09
Lug
2012
by Nuvole di Poesia
No Comment

I pellegrini del mondo di Percy Bysshe Shelley

Percy Bysshe Shelley

Tu Stella dimmi, che ali di luce ti sospingono rapida a un volo di fiamma, dentro quale caverna della notte si chiuderanno ora le tue piume? E tu Luna che vai, pallida e grigia pellegrina del Cielo, per vie senza riparo, in quali abissi del giorno e della notte stai ora ricercando il tuo riposo? […]

Read More
03
Lug
2012
by Nuvole di Poesia
No Comment

Temo i tuoi baci fanciulla gentile di Percy Bysshe Shelley

Percy Bysshe Shelley

Temo i tuoi baci fanciulla gentile, ma tu non hai motivo di temere i miei; troppo profondamente il mio spirito è oppresso perchè io possa opprimere anche il tuo. Temo il tuo viso e la tua voce e i gesti, ma tu non hai motivo di temere i miei; la devozione del cuore con la […]

Read More
25
Apr
2012
by Nuvole di Poesia
No Comment

Filosofia dell’amore di Percy Bysshe Shelley

Percy Bysshe Shelley

Le fonti si confondono col fiume i fiumi con l’Oceano i venti del Cielo sempre in dolci moti si uniscono niente al mondo è celibe e tutto per divina legge in una forza si incontra e si confonde. Perché non io con te? Vedi che le montagne baciano l’alto del Cielo, e che le onde […]

Read More
  • 1
  • 2
  • Next »

Facebook

Nuvole di poesia

Categorie

  • _ (2)
  • _Videography (1)
  • Adrian Mitchell (1)
  • Alda Merini (10)
  • Alessandro Manzoni (1)
  • Alphonse De Lamartine (1)
  • Anacreonte (1)
  • Andrea Zanzotto (1)
  • Angelo Poliziano (1)
  • Anne Sexton (1)
  • Antonio De Curtis (2)
  • Arnaldo Fusinato (1)
  • Arthur Rimbaud (11)
  • Attila Jozsef (1)
  • Bertold Brecht (2)
  • Boris Pasternak (3)
  • Boris Sluckij (1)
  • Cecco Angiolieri (3)
  • Cesare Pavese (1)
  • Charles Baudelaire (3)
  • Dàmaso Alonso (1)
  • Dante Alighieri (8)
  • Dino Campana (1)
  • Edgar Allan Poe (9)
  • Edgar Lee Master (1)
  • Edmondo De Amicis (1)
  • Elizabeth Barrett Browning (4)
  • Elizabeth Bishop (1)
  • Emily Brontë (1)
  • Emily Dickinson (6)
  • Erich Fried (1)
  • Ernest Hemingway (1)
  • Eugenio Montale (2)
  • Federico Garcia Lorca (7)
  • Fernando Pessoa (13)
  • Francesco Petrarca (4)
  • Franco Fortini (8)
  • Gabriele D'Annunzio (3)
  • Gaio Valerio Catullo (1)
  • Giacomo Leopardi (14)
  • Gialal al-Din Rumi (1)
  • Giorgio Caproni (1)
  • Giosuè Carducci (6)
  • Giovanni Boccaccio (1)
  • Giovanni Pascoli (16)
  • Giovanni Raboni (5)
  • Giuseppe Parini (5)
  • Giuseppe Ungaretti (16)
  • Guido Cavalcanti (1)
  • Guido Gozzano (14)
  • Hamza Kashgari (1)
  • Hermann Hesse (6)
  • Ippolito Pindemonte (2)
  • Izet Sarajlic (1)
  • Jack Hirschman (5)
  • Jacques Prévert (6)
  • James Emanuel (1)
  • James Joyce (1)
  • Jean De la Fontaine (4)
  • Jean Debruynne (1)
  • Joachim Du Bellay (1)
  • Johann Wolfgang Von Goethe (3)
  • John Donne (1)
  • John Keats (5)
  • Jorge Luis Borges (5)
  • Josè Rizal (1)
  • Juan Gelman (1)
  • Juan Ramon Jimenez (14)
  • Kahlil Gibran (8)
  • Konstantinos Kavafis (2)
  • Langston Hughes (1)
  • Lord Byron (3)
  • Lorenzo Dei Medici (3)
  • Lucio Anneo Seneca (1)
  • Ludovico Ariosto (3)
  • Mahatma Gandhi (1)
  • Mariella Mehr (1)
  • Marina Ivanovna Cvetaeva (2)
  • Marone Publio Virgilio (1)
  • Matilde Camus (1)
  • Nazim Hikmet (8)
  • Oscar Wilde (1)
  • Pablo Neruda (12)
  • Paul Claudel (1)
  • Paul Eluard (1)
  • Paul Verlaine (3)
  • Paulo Coelho (1)
  • Percy Bysshe Shelley (11)
  • Pier Paolo Pasolini (2)
  • Pierre De Ronsard (1)
  • Pietro Bembo (3)
  • Poeti Italiani (2)
  • Poeti stranieri (2)
  • Primo Levi (2)
  • Primo Mazzolari (1)
  • Publio Virgilio Marone (1)
  • Rabindranath Tagore (5)
  • Rachel Bluwstein (1)
  • Roberto Piumini (1)
  • Ruben Dario (4)
  • Rudyard Kipling (1)
  • Salomone (1)
  • Salvatore Quasimodo (4)
  • Samuel Taylor Coleridge (1)
  • Thomas Eliot Stearns (1)
  • Torquato Tasso (2)
  • Trilussa (8)
  • Ugo Foscolo (9)
  • Umberto Saba (14)
  • Victor Hugo (2)
  • Vincenzo Cardarelli (3)
  • Vincenzo Monti (1)
  • Vinicius de Moraes (1)
  • Vittorio Alfieri (4)
  • Vittorio Sereni (12)
  • Vladimir Vladimirovic Majakovskij (3)
  • Walt Whitman (10)
  • William Blake (6)
  • William Shakespeare (11)
  • Wislawa Szymborska (4)

Commenti recenti

    Copyright ® 2013 SardusFrance. All rights reserved.
    Powered by WordPress.